-
Articoli recenti
Archivi
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- aprile 2019
- gennaio 2019
- novembre 2018
- luglio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- novembre 2017
- ottobre 2017
- agosto 2017
- aprile 2017
- dicembre 2016
- ottobre 2016
- agosto 2016
- maggio 2016
- marzo 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- luglio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
Categorie
Blog che seguo
Amministrazione
Archivi del mese: dicembre 2013
Il Corriere dei Piccoli
Nasce il 27 dicembre 1908 il Corriere dei Piccoli, più che un giornalino, una delle tappe obbligate nell’infanzia di molte generazioni. Pochi sanno che l’idea di realizzare questo giornalino, appartiene all’educatrice Paola Lombroso Carrara, torinese figlia di Cesare Lombroso. Indirizzata … Continua a leggere
Pubblicato in Dal dopoguerra
1 commento
La Gazzetta del Popolo
Credo di essere uno degli ultimi ad aver visto la statua della “Libera stampa” nella storica sede della Gazzetta del Popolo in corso Valdocco. Ricordo era il febbraio 1983, l’agonia del giornale subalpino stava per finire, la redazione e la tipografia erano … Continua a leggere
Pubblicato in Dal dopoguerra
Lascia un commento
La telefoto
Credo che quasi tutti sappiano come si possono inviare le immagini da un capo all’altro del mondo, non solo, questa tecnica è ormai alla portata di molti, basta avere un computer collegato alla rete internet, in questo modo, viaggiano notizie … Continua a leggere
Pubblicato in Cinema e Fotografia
Lascia un commento
Anche i fascisti, nel loro piccolo….
E’ luogo tipicamente comune, in questo periodo di malapolitica, invocare regimi dittatoriali del passato: “servirebbe un po’ di dittatura” “ci vorrebbe il Duce” . Quasi come se quel periodo, a parte la scia di sangue che si è portato dietro, … Continua a leggere
Pubblicato in Fascismo e Resistenza
3 commenti