-
Articoli recenti
Archivi
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- aprile 2019
- gennaio 2019
- novembre 2018
- luglio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- novembre 2017
- ottobre 2017
- agosto 2017
- aprile 2017
- dicembre 2016
- ottobre 2016
- agosto 2016
- maggio 2016
- marzo 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- luglio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
Categorie
Blog che seguo
Amministrazione
Archivi del mese: novembre 2013
L’attacco all’aeroporto di Murello
Lo storico Gianni Oliva, lo descrive come uno degli episodi militarmente più rilevanti e spettacolari della Resistenza Piemontese, sia per il risultato raggiunto, che per la precisione del piano tattico. In effetti chi lo preparò aveva già militarmente esperienze … Continua a leggere
Pubblicato in Fascismo e Resistenza
2 commenti
Addio, mia bella pellicola
La pellicola, fu inventata da George Eastman nel 1885, utilizzando un supporto di cellulosa (altamente infiammabile). Dopo l’avvento dei fratelli Lumière e l’esplosione mondiale del cinema, si decise nel 1909 a Parigi, durante il Congresso mondiale degli editori di film, … Continua a leggere
Pubblicato in Cinema e Fotografia
1 commento
I marxisti sulla linea gotica
Pensioni per marxisti disseminate sulla linea gotica. Il mistero di un albergo a Covigliaio che si dice essere chiuso con 46 dirigenti comunisti dentro. Disciplina militare in una scuola per sindacalisti. Una rappresentazione sacrilega nel giorno di Natale. Il Generale … Continua a leggere
Pubblicato in Dal dopoguerra
1 commento